QUALE OBIETTIVO FUJIFILM SCEGLIERE?
Non sei sicuro di quale obiettivo Fujifilm X-mount scegliere per la tua fotocamera? Questa guida è qui per aiutarvi. I migliori obiettivi Fujifilm presenti in questa selezione sono stati scelti in base ai seguenti criteri: prezzo, peso, dimensioni e appartengono a diverse categorie: zoom standard, ritratto, macro, grandangolo, grandangolo, grandangolo a focale fissa, teleobiettivo…
Ecco alcune abbreviazioni e termini da conoscere prima di scegliere un nuovo obiettivo per la tua fotocamera Fujifilm:
XF: La gamma di ottiche esperte di Fujifilm, con finitura metallica e caratteristiche ottiche al top di gamma.
LM (Linear Motor): significa che l’obiettivo è dotato di un sistema di messa a fuoco automatica con motore lineare senza contatto per una messa a fuoco rapida, fluida e silenziosa.
OIS (Optical Image Stabilization): indica che l’obiettivo incorpora un sistema di stabilizzazione ottica per ridurre la sfocatura del movimento.
R (Ring): significa che l’obiettivo ha un anello di apertura per regolare il diaframma.
WR (Weather resistant): significa che la lente è tropicalizzata e resistente a polvere, umidità e freddo.
Buona lettura!
Nota: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Sommario
- Obiettivi tuttofare
- Ritratti
- Reportage e foto di strada
- Grandangolo
- Grandangolo fisso
- Macro
- Teleobiettivi
- Tabella comparativa
OBIETTIVI TUTTOFARE
Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR
Peso: 655 g
Diametro del filtro: 77 mm
Questo obiettivo 16-55mm ha ricevuto il premio EISA 2015-2016 nella categoria European Compact System Zoom Lens. Sarà interessante soprattutto per coloro che non vogliono avere diversi obiettivi quando viaggiano. Dà l’equivalente in grandezza naturale di un 24-86mm, con un’apertura costante di f/2.8.
Dal lato positivo, offre immagini con un’impressionante nitidezza e resa cromatica, ed è resistente alla polvere e all’acqua (come indica l’acronimo WR). La sua finitura è tutta in metallo. Ha anche un anello meccanico di regolazione del diaframma, e il suo autofocus è preciso e silenzioso.
Per i punti negativi, è piuttosto costoso e relativamente imponente rispetto ad altri obiettivi qui presentati. Per proteggere l’ottica si dovrebbero utilizzare filtri con un diametro di 77 mm. E ‘anche un peccato che non è stabilizzato…
Detto questo, offre alcuni risultati piuttosto sorprendenti e se siete alla ricerca di uno zoom all-in-one con autofocus reattivo, anche se significa che è un po’ ingombrante, è un’ottima scelta di obiettivi.
_
☛ ALTRA OPZIONE POSSIBILE
- Fujifilm XF 18-55mm f/2.8-4 R LM OIS Se non l’hai avuto in aggiunta alla tua fotocamera e hai assolutamente bisogno di uno zoom per fare tutto, è una buona opzione. Le sue prestazioni sono molto migliori della maggior parte degli obiettivi venduti come kit. E ‘particolarmente più economico del 16-55mm.
_
_
RITRATTI
Fujifilm Fujinon 56mm f/1.2 R
Peso: 405 g
Diametro del filtro: 62 mm
Obiettivo ideale per la ritrattistica con una lunghezza focale equivalente a 85 mm su una fotocamera Full-Frame, questo 56 mm f/1,2 offre immagini di alta qualità. La sua apertura f/1,2 permette di avere un bellissimo bokeh e di fotografare in condizioni di scarsa illuminazione. Con un’eccellente nitidezza, poca vignettatura e praticamente nessuna distorsione, la qualità ottica è la migliore delle migliori. La sua costruzione è meticolosa e offre una buona presa.
Qualche inconveniente, tuttavia: senza essere pesante, non è neanche un peso piuma, e rimane abbastanza costoso (come la maggior parte delle lenti Fujifilm). Nessuna stabilizzazione ottica integrata!
Nonostante ciò, nel complesso offre una qualità d’immagine eccezionale, e se siete alla ricerca del miglior obiettivo Fujifilm per il ritratto, questo 56 mm f/1,2 è altamente raccomandato. Si noti che c’è una versione APD di questa lente, che offre un bokeh un cappotto migliore, ma ad un prezzo molto più alto.
_
☛ ALTRE OPZIONI POSSIBILI
- Fujifilm Fujinon XF 50 mm f/2 R WR: Un’alternativa con grandi vantaggi: due volte più leggera, tropicalizzata, compatta e meno costosa del 56mm f/1,2 anche se offre un bokeh più bello e soprattutto una migliore resa dell’immagine. Una scelta molto buona se il vostro budget non vi permette il 56mm.
- Fujifilm XF 90mm f/2 R LM WR Tropicalizzata ma non stabilizzata, con una lunghezza focale utile per lasciare la distanza con il soggetto. Qualità d’immagine davvero eccezionale, ma abbastanza costosa e impressionante.
_
_
REPORTAGE E FOTO DI STRADA
Fujifilm Fujinon XF-35 mm f/1.4 R
Peso: 187 g
Diametro del filtro: 52 mm
Un versatile obiettivo a lunghezza focale fissa equivalente a 50 mm su formato pieno, che può essere utilizzato per la fotografia di paesaggio, strada o ritratto. L’apertura f/1,4 è adatta a condizioni di scarsa illuminazione e fornisce una sfocatura dello sfondo molto morbida. In termini di fabbricazione, è tutto in metallo, solido e ben progettato, pesa poco meno di 200g e occupa pochissimo spazio, il che lo rende facile da portare ovunque.
Un punto negativo notevole, tuttavia, il fuoco non è interno e può catturare la polvere (nessuna tropicalizzazione!). Anche l’autofocus non è veloce come un fulmine, ma fa il lavoro.
Nel complesso, la qualità delle immagini fornite è impressionante e merita il suo posto tra i migliori obiettivi Fuji.
_
☛ ALTRA OPZIONE POSSIBILE
- Fujifilm XF 35mm f/2 R WR Un po’ più economico, la versione f/2 è tropicalizzata e ha un autofocus leggermente più veloce anche se a volte fallisce. Un’alternativa da considerare se la differenza di apertura non ti interessa.
_
_
Fujifilm Fujinon XF 23mm f/2 R WR
Peso: 180 g
Diametro del filtro: 43 mm
Questa lunghezza focale fissa di 23 mm (equivalente a 35 mm su una fotocamera full-format) ha ricevuto il premio Tipa 2017 per la migliore lunghezza focale fissa per le fotocamere ibride. Un po’ meno pratico per la ritrattistica rispetto al 35mm f/1,4 Fuji di cui sopra, sarà più interessante per chi vuole scattare foto di paesaggio o reportage.
Offre un’eccellente qualità d’immagine complessiva, con poca vignettatura e nitidezza superba. Il suo fuoco è silenzioso e molto veloce. Senza essere un obiettivo pancake, rimane leggero e compatto, con un modello perfettamente adattato alle fotocamere Fujifilm; anche la sua qualità costruttiva è molto buona.
In breve, offre un buon equilibrio tra qualità dell’immagine, compattezza e solidità (è tropicalizzata), il tutto ad un giusto prezzo.
☛ ALTRA OPZIONE POSSIBILE
- Fujifilm XF 23 mm F1.4 R: Il suo diretto concorrente, due volte più costoso e quasi due volte più pesante. Su carta offre migliori prestazioni ottiche, con un bokeh leggermente più piacevole, ma è molto più ingombrante e non tropicalizzato. Il 23mm f/2 è molto più economico e in termini assoluti più piacevole da usare.
_
_
GRANDANGOLO
Fujifilm Fujinon XF 10-24 mm f/4 R OIS
Peso: 410 g
Diametro del filtro: 72 mm
Uno zoom ultra grandangolare che offre un campo equivalente a 15-36 mm in formato 24×36, ideale per la fotografia di architettura o di paesaggio. L’apertura costante di f/4 fornisce una buona luminosità. Dal lato positivo, è stabilizzato, il che è molto pratico per scattare foto a mano in interni. Il sistema di messa a fuoco OIS è veloce e silenzioso. Dato il suo prezzo elevato, è deplorevole che non sia protetto dalle intemperie o dalla polvere, anche se la struttura metallica rimane al top di gamma (è la XF). Questo è il suo difetto principale, soprattutto se avete intenzione di portarlo con voi in viaggio.
In termini di qualità dell’immagine, è sufficiente vedere alcuni esempi di foto ottenute con questo 10-24 per vedere che permette risultati piuttosto favolosi se sei un amatore di questo tipo di lunghezza focale.
In breve, se state cercando il miglior obiettivo zoom grandangolare per Fuji, è un’ottima scelta a meno che non siate alla ricerca di un obiettivo grandangolare fisso.
_
GRANDANGOLO FISSO
Fujifilm XF 14 mm f/2.8 R
Peso: 235 g
Diametro del filtro: 58 mm
Per gli amanti del paesaggio o della fotografia di architettura, questo 14mm equivalente a 21mm in formato 24×36 è semplicemente eccellente. L’apertura di f/2.8 permette di scattare foto in condizioni di scarsa luminosità, la nitidezza è semplicemente superba e la resa cromatica favolosa.
Peccato che non sia tropicalizzato perché è utile se lo si deve portare in viaggio in condizioni difficili (umidità, polvere….), anche se la qualità complessiva della costruzione è molto attenta. Il suo peso, soprattutto, lo rende piacevole da usare e facile da trasportare.
A parte questo, è un must se si sa come utilizzare questo tipo di lunghezza focale e avere il bilancio, perché è abbastanza costoso.
_
☛ ALTRE OPZIONI POSSIBILI
- Fujifilm XF 16 mm f/1.4 R WR Difficile scegliere tra questo e il 14mm… Il 16mm f/1.4 ha un’apertura più grande, è tropicalizzato e ha una distanza minima di messa a fuoco molto breve. D’altra parte è più pesante e più voluminoso del 14mm e costa un po’ di più. Se vuoi privilegiare peso e dimensioni, scegli 14mm. Se l’apertura più grande e il Bokeh sono criteri importanti per voi, scegliete 16mm. In entrambi i casi, la qualità dell’immagine è eccellente.
- Samyang 12mm f/2 NCS CS Metà costoso come i due obiettivi sopra menzionati, ma la messa a fuoco è manuale. Offre l’angolo di visuale più ampio dei tre.
_
_
MACRO
Fujifilm XF 80mm f/2.8 R LM OIS WR Macro
Peso: 750 g
Diametro del filtro: 62 mm
L’obiettivo ideale per la tua fotocamera Fuji e vuoi fare macro (per fare primi piani di insetti, fiori….) o anche ritratti. Tuttavia, l’apertura di f/2.8 permette di avere un piacevole effetto bokeh (non aspettatevi un’incredibile sfocatura dello sfondo, è buona senza essere eccezionale). E’ stabilizzato, resistente all’umidità e alla polvere ed ha un sistema di messa a fuoco automatica LM che permette una messa a fuoco veloce ma non necessariamente silenziosa!
La cosa più importante da ricordare è che il rendering delle immagini ottenute con questo 80mm f/2.8 è semplicemente eccellente. Ebbene, ci sono inevitabilmente degli svantaggi a questo obiettivo, a partire dal peso e dalle dimensioni più che conseguenti, e dal suo prezzo che lo riserva a professionisti o dilettanti che possono davvero divertirsi. In ogni caso, se avete i mezzi è il miglior obiettivo macro per le fotocamere Fuji.
_
☛ ALTRA OPZIONE POSSIBILE
- Fujifilm XF 60mm f/2.4 R Metà più costoso e soprattutto tre volte più leggero degli 80mm ma non tropicalizzato o stabilizzato. Ottima qualità dell’immagine però, anche se il punto negativo più comune è l’autofocus, che tende a scivolare. Una buona alternativa per cercare di entrare nella macro e che non hai il budget per comprare gli 80mm.
_
_
TELEOBIETTIVI
Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS
Peso: 580 g
Diametro del filtro: 62 mm
Ottimo zoom che può completare il 18-55 o 16-55mm, equivalente ad un 85-300mm su una fotocamera full size. La costruzione è meticolosa e la nitidezza è eccellente su tutta la lunghezza focale. Peccato che non sia tropicalizzato anche se la finitura è molto piacevole.
La stabilizzazione ottica è molto efficace, anche a 200 mm. Essendo un peso leggero, rimane facilmente trasportabile. La messa a fuoco automatica a volte può essere difficile, ma fa il lavoro (questo potrebbe causare problemi nella fotografia sportiva).
Nel complesso svolge perfettamente il lavoro e offre ottime prestazioni d’immagine nonostante la sua limitata apertura, per un ingombro ragionevole.
_
☛ ALTRA OPZIONE POSSIBILE
- Fujifilm XF 50-140 mm f/2.8R-OIS WR Due volte più pesante e più costoso del 55-200! L’apertura costante di f/2.8 è comunque un vantaggio per le riprese in condizioni di scarsa luminosità e con un bel bokeh, e la nitidezza è notevole. E ‘tropicalizzato (per fortuna, dato il suo prezzo!).
_
Fujinon XF 100-400mm f/4.5-5.6 R LM OIS
Peso: 1375 g
Diametro del filtro: 77 mm
L’obiettivo con la più ampia gamma focale di questa selezione, ma anche il più costoso e pesante! Equivalente ad un 150-600mm su formato pieno, è destinato principalmente a professionisti e semi-professionisti che vogliono scattare foto di animali o sportive.
Tropicalizzata e stabilizzata, offre immagini superbe su tutto il campo focale, anche se non è perfetta a 400m e f/5.6. Non aspettatevi un bokeh pazzo, la sua apertura è piuttosto limitata. A parte questo, la qualità ottica è di altissimo livello.
Il suo peso e le sue dimensioni richiederanno un po’ di tempo per adattarsi, ma se volete scattare una foto da (molto) lontano, questo è il miglior obiettivo Fujifilm della sua categoria (e l’unico!).
_
TABELLA COMPARATIVA
Tutti gli obiettivi Fujifilm menzionati in questo articolo sono raccolti e classificati in questa tabella comparativa in base al loro prezzo, dal più economico al più costoso. L’elenco è lungo, ma grazie a questa tabella potrete vedere quale vi si addice meglio in base al vostro budget, peso ed esigenze di utilità.
Obiettivi | Prezzi | Peso | Apertura | Filtro | Utilità |
---|---|---|---|---|---|
Samyang 12mm f/2 NCS CS | €€€€€ | 245g | f/2 | 67mm | Grandangolo fisso |
Fujifilm XF 35mm f/2 R WR | €€€€€ | 170g | f/2 | 43mm | Reportage / foto di strada |
Fujifilm Fujinon XF 23mm f/2 R WR | €€€€€ | 180g | f/2 | 43mm | Reportage / foto di strada |
Fujifilm Fujinon XF 50 mm f/2 R WR | €€€€€ | 200g | f/2 | 46mm | Ritratto |
Fujifilm Fujinon XF-35 mm f/1.4 R | €€€€€ | 187g | f/1.4 | 52mm | Reportage / foto di strada |
Fujifilm XF 60mm F2.4 R | €€€€€ | 215g | f/2.4 | 39mm | macro |
Fujifilm XF 55-200mm f/3.5-4.8 R LM OIS | €€€€€ | 580g | f/3.5-4.8 | 62mm | Teleobiettivi |
Fujifilm XF-14 mm f/2.8 R | €€€€€ | 235g | f/2.8 | 58mm | Grandangolo fisso |
Fujifilm Fujinon 56mm f/1.2 R | €€€€€ | 405g | f/1.2 | 62mm | Ritratto |
Fujifilm Fujinon XF 10-24 mm f/4 R OIS | €€€€€ | 410g | f/4 | 72mm | Grandangolo |
Fujifilm XF 16 mm f/1.4 R WR | €€€€€ | 375g | f/1.4 | 67mm | Grandangolo fisso |
Fujifilm XF 23 mm f/1.4 R | €€€€€ | 300g | f/1.4 | 62mm | Reportage / foto di strada |
Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR | €€€€€ | 655g | f/2.8 | 77mm | Tuttofare |
Fujifilm XF 80mm f/2.8 R LM OIS WR Macro | €€€€€ | 750g | f/2.8 | 62mm | macro |
Fujifilm XF 50-140 mm f/2.8R-OIS WR | €€€€€ | 995g | f/2.8 | 72mm | Teleobiettivi |
Fujinon XF 100-400mm f/4.5-5.6 R LM OIS | €€€€€ | 1375g | f/4.5-5.6 | 77mm | Teleobiettivi |
Noobvoyage.fr partecipa al programma di affiliazione di Amazon EU Affiliate Program, un programma di pubblicità affiliata progettato per offrire ai siti web un modo per guadagnare commissioni pubblicitarie attraverso la pubblicità e l’inclusione di link ad Amazon.it
Nota: 🇫🇷 / 🇮🇹 non sono italiano e questo articolo è una traduzione dell’articolo che ho scritto originariamente in francese. Si prega di lasciare un messaggio se si notano errori grammaticali!