Quale obiettivo scegliere per Canon EOS M100 ?
Presentata nell’ottobre 2017, la Canon EOS M100 è una fotocamera ibrida per fotografi principianti, con processore DIGIC 7, messa a fuoco automatica con tecnologia Dual AF ad alta efficienza e sensore APS-C da 24,1MP.
Per quanto riguarda il design e l’ergonomia, ha una sagoma molto piccola e forme molto arrotondate, e purtroppo non ha una maniglia o un mirino. Sarà necessario accontentarsi del touch screen LCD che può essere ruotato solo verso l’alto. In termini di funzionalità, è molto semplice e particolarmente adatto ai fotografi che non vogliono andare avanti di sé stessi.
Dal punto di vista della qualità dell’immagine, la resa cromatica è molto buona e le immagini sono molto corrette fino a ISO 1600. Purtroppo, l’M100 non ha una stabilizzazione meccanica a 5 assi, il che può portare alla sfocatura del movimento. Nel video, no 4K, devi accontentarti di una modalità Full HD a 60 fps.
Nel complesso è una buona macchina fotografica piccola per i principianti che vogliono una fotocamera super leggera (circa 300g) e facile da usare per scattare foto di famiglia, e che può fare a meno di 4K e di un mirino. Ci sono tuttavia meglio sul lato del Panasonic o Sony ibridi…
Venduto da solo o con il 15-45mm, la scelta di un obiettivo per la vostra M100 dipenderà dal tipo di foto che volete scattare: paesaggio, macro, ritratto… Per aiutarvi a scegliere l’obiettivo giusto, ecco una selezione dei migliori obiettivi compatibili con la Canon EOS M100. La flotta di ottiche Canon EF-M è attualmente sottosviluppata, ma si spera che molti obiettivi aggiuntivi saranno disponibili nei prossimi mesi e anni.
Lascia un commento se hai abbastanza suggerimenti o idee per migliorare questa lista!
Nota: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Sommario
- Canon EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM
- Canon EF-M 22mm f/2 STM
- Canon EF-M 28mm f/3.5 Macro IS STM
- Samyang 50mm f/1.2 AS UMC CS
- Canon EF-M 11-22mm f/4-5.6 IS STM
- Canon EF-M 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM
- Canon EF-M 55-200mm f/4.5-6.3 IS STM
- Tabella comparativa
- Accessori utili
1. Canon EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM
Peso: 130 g
Diametro filtro: 49 mm
Equivalente Full Frame: 24-72 mm
Se non l’avete già avuto in kit con la Canon M100, anche la 15-45mm f/3.5-6.3 è venduta separatamente e può essere interessante se siete alla ricerca di un obiettivo versatile, equivalente a un 24-72mm su una fotocamera a sensore di pieno formato. Con il suo design retrattile è abbastanza compatto da poter essere trasportato ovunque, ma non è un obiettivo che può essere descritto come un « pancake ». Per usarlo, è abbastanza semplice: basta premere una tacca e ruotare la ghiera dello zoom. Può richiedere un prezioso secondo di sconto, ma è così che è…
E’ tutt’altro che perfetto in termini di qualità dell’immagine, con molta distorsione, vignettatura e la sua apertura è f/6.3 a fine corsa, ma rimane molto corretto per un obiettivo di questo tipo e in buone condizioni di illuminazione fa un buon lavoro, aiutato soprattutto dalla stabilizzazione integrata che compensa la bassa apertura. Anche il rendering dell’immagine è abbastanza nitido al centro.
Dal punto di vista della qualità della produzione, è tutta plastica e questo è ciò che la rende così leggera, ma è relativamente forte. Interesserà soprattutto i principianti e coloro che vorrebbero fare video, che apprezzeranno il suo silenzioso e fluido autofocus (grazie alla tecnologia STM che permette bellissime transizioni da un soggetto all’altro).
_
2. Canon EF-M 22mm f/2 STM
Peso: 105 g
Diametro filtro: 43 mm
Equivalente Full Frame: 35 mm
Questo obiettivo pancake ha una lunghezza focale standard identica a quella di un 35mm su un formato completo, e quindi offre una resa simile a quella che l’occhio umano vede. In altre parole, è molto versatile e può essere utilizzato in diversi tipi di situazioni, che si tratti di ritratti, reportage o fotografia di paesaggio. Il suo vantaggio principale sono le dimensioni e il peso (è il più leggero di questa selezione), il che lo rende molto pratico per fare un viaggio.
Un altro punto positivo è che la sua apertura f/2 permette di ottenere una bella sfocatura dello sfondo e di scattare belle foto anche quando c’è poca luce. La resa delle foto è nitida, con un bellissimo contrasto e resa cromatica. Qualche svantaggio: non è stabilizzato e l’aletta parasole non è inclusa nella confezione.
Per i risultati d’immagine che offre, è sicuramente uno dei migliori obiettivi compatibili con la Canon M100, e una scelta eccellente se si desidera un obiettivo complementare a quello di base, incredibilmente compatto e facile da usare.
_
3. Canon EF-M 28mm f/3.5 Macro IS STM
Peso: 130 g
Diametro filtro: 43 mm
Equivalente Full Frame: 45 mm
Appositamente progettato per gli appassionati di macro (foto di fiori, insetti e primi piani), il Canon EF-M 28 mm f/3,5 Macro IS STM è attualmente l’unico obiettivo di questo tipo disponibile per la Canon M100 (a meno che non si utilizzi un adattatore). Equivalente ad un 45 mm su formato pieno, senza essere fenomenale offre ottimi risultati in termini di immagine, è molto leggero e la sua distanza di messa a fuoco è di 30 mm. Permette di ottenere immagini molto dettagliate, con una resa cromatica molto naturale e poca distorsione. Peccato che l’apertura sia solo f/3.5.
È stabilizzato, che è particolarmente utile per la macrofotografia. Ha una caratteristica piuttosto innovativa: ha due LED integrati nella parte anteriore della lente che aiutano ad evitare le ombre create dalla lente illuminando il soggetto e scegliendo il livello di intensità luminosa, a destra o a sinistra. L’autofocus è silenzioso e può essere utilizzato manualmente e istantaneamente se necessario.
In breve, è un buon rapporto qualità-prezzo, e una buona scelta per la M100 se si vuole dare un’occhiata più da vicino (ma può essere usata anche per la fotografia di ritratto!).
_
4. Samyang 50mm f/1.2 AS UMC CS
Peso: 368 g
Diametro filtro: 62 mm
Equivalente Full Frame: 75 mm
Al momento, è l’unica alternativa disponibile per scattare ritratti sulla tua Canon M100 senza dover utilizzare un adattatore per obiettivi Canon EF. Beh, è un obiettivo a fuoco manuale, ma non è complicato una volta che ci si abitua. Se accetti di saltare la messa a fuoco automatica, questo Samyang 50mm f/1.2 offre una qualità d’immagine eccezionale, con un bokeh pazzesco e una nitidezza incredibile. La sua grande apertura f/1,2 permette di utilizzarlo anche in condizioni di scarsa luminosità.
Questo obiettivo non è adatto a tutti, ma se vi abituate alla messa a fuoco manuale, vi permetterà di realizzare immagini fenomenali.
_
5. Canon EF-M 11-22mm f/4-5.6 IS STM
Peso: 220 g
Diametro filtro: 55 mm
Equivalente Full Frame: 18-35 mm
Per gli appassionati del grandangolo, l’11-22mm è molto utile per la fotografia architettonica o paesaggistica, ma anche se si prevede di utilizzare la Canon M100 come vlogging camera. Molto solido e compatto, beneficia della tecnologia STM ed è stabilizzato (ricordate di aggiornare il firmware della vostra M100 !).
Offre ottime immagini in generale, con molti dettagli da un angolo all’altro dell’immagine. C’è un po’ di distorsione ma niente di molto brutto, e la modesta apertura di f/4-5.6 non permette miracoli in condizioni di scarsa illuminazione. La distanza minima di messa a fuoco è di 15 cm e permette di avvicinarsi molto al soggetto. Cioè, l’obiettivo è retrattile e si estende durante l’uso.
In conclusione, questo è l’obiettivo da avere se si scattano foto in viaggio o se si desidera realizzare video su Youtube.
_
☛ ALTRA OPZIONE POSSIBILE
- Samyang 12 mm f/2.0 Offre un’ampia apertura, e la sua immersione è fantastica, ma la messa a fuoco è manuale.
_
6. Canon EF-M 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM
Peso: 300 g
Diametro filtro: 55 mm
Equivalente Full Frame: 29-240 mm
Lo strumento ideale se non volete preoccuparvi di diversi obiettivi per la vostra Canon M100, anche se dovrete scendere a compromessi. Offre un’ampia gamma di lunghezze focali equivalenti a 29-240 mm su un formato completo e beneficia della motorizzazione STM e della stabilizzazione dell’immagine integrata.
Come sempre con questo tipo di obiettivo, l’apertura è tutt’altro che fenomenale, ma si ottiene comunque un effetto bokeh molto pronunciato a f/3,5. Non dobbiamo aspettarci miracoli in condizioni di scarsa illuminazione, ma nel bel mezzo della giornata e con una luminosità sufficiente i risultati in termini di qualità dell’immagine sono più che corretti. Si nota una piccola distorsione e gli angoli un capello morbido a 18mm ma l’immagine rimane nel complesso molto nitida.
In breve, anche se ha alcune limitazioni, è una buona scelta se non si vuole cambiare l’obiettivo in continuazione e si vuole soprattutto un obiettivo versatile con un’ampia gamma di focali.
_
7. Canon EF-M 55-200mm f/4.5-6.3 IS STM
Peso: 260 g
Diametro filtro: 52 mm
Equivalente Full Frame: 88-320 mm
Ottimo complemento di un obiettivo standard come il 15-45mm, questo Canon EF-M 55-200mm f/4.5-6.3 IS STM è un teleobiettivo che consente di zoomare su soggetti lontani. Questo è lo zoom più potente attualmente disponibile per la Canon M100. All’inizio della gara, può essere utilizzato anche come lente di ritratto.
Ha una stabilizzazione incorporata per compensare la sfocatura del movimento, che è essenziale se utilizzato a 200 mm e f/6.3. La tecnologia di messa a fuoco automatica STM è veloce e precisa sia in foto che in video su soggetti statici, ma un po’ meno con movimenti veloci, purtroppo.
Per un teleobiettivo, è anche molto compatto e leggero, grazie al suo design plastico (non è tropicalizzato, attenzione all’umidità e alla polvere). E ‘ben lungi dall’essere il miglior zoom disponibile, ma se si desidera scattare una foto a distanza con la Canon EOS M100, è un must avere un obiettivo in borsa, o anche in tasca a causa della sua compattezza.
8. Tabella comparativa
Tutti gli obiettivi compatibili con Canon EOS M100 menzionati in questa pagina sono raccolti in questa tabella comparativa per aiutarti a fare la tua scelta.
È possibile confrontarli in base al prezzo, al peso e all’utilità per vedere quale è il migliore per voi. I prezzi cambiano regolarmente, sta a voi saltare sulle giuste offerte! (i link portano a Amazon.it)
Obiettivi | Prezzo | Peso | Apertura | Equivalente Full Frame | Utilità |
---|---|---|---|---|---|
Canon EF-M 22mm f/2 STM | €€€€€ | 105 g | f/2 | 35mm | Fotografia di strada/Ritratto/Pancake |
Canon EF-M 15-45mm f/3.5-6.3 IS STM | €€€€€ | 130 g | f/3.5-6.3 | 24-72mm | Viaggio |
Canon EF-M 55-200mm f/4.5-6.3 IS STM | €€€€€ | 260 g | f/4.5-6.3 | 88-320mm | Teleobiettivo |
Samyang 12mm f/2 | €€€€€ | 260 g | f/2 | 20mm | Grandangolo |
Canon EF-M 28mm f/3.5 Macro IS STM | €€€€€ | 130 g | f/3.5 | 45mm | Macro |
Canon EF-M 11-22mm f/4-5.6 IS STM | €€€€€ | 220 g | f/4-5.6 | 18-35mm | Grandangolo |
Canon EF-M 18-150mm f/3.5-6.3 IS STM | €€€€€ | 300 g | f/3.5-6.3 | 29-240mm | Viaggio |
Samyang 50mm f/1.2 AS UMC CS | €€€€€ | 368 g | f/1.2 | 75mm | Ritratto |
_
9. Accessori utili
Una piccola selezione di accessori utili per completare i vostri obiettivi e la vostra Canon EOS M100 (i link portano ad Amazon.it):
- Scheda SD veloce
- Batteria per Canon EOS M100
- Protezione schermo Canon EOS M100
- Acquista il Canon EOS M100
Noobvoyage.fr partecipa al programma di affiliazione di Amazon EU Affiliate Program, un programma di pubblicità affiliata progettato per offrire ai siti web un modo per guadagnare commissioni pubblicitarie attraverso la pubblicità e l’inclusione di link ad Amazon.it
Be the first to comment on "I migliori obiettivi per Canon EOS M100"