Quale obiettivo scegliere per Nikon D5300 ?
Rilasciata nel novembre 2013 (è un po’ più vecchia), la Nikon D5300 è una reflex di fascia media che succede alla Nikon D5200 rilasciata un anno prima. Porta alcune interessanti evoluzioni: la soppressione del filtro passa-basso che dovrebbe migliorare la nitidezza dell’immagine, l’integrazione di un GPS e Wi-Fi per trasferire le foto sullo smartphone, un’ergonomia rivista e migliorata e uno schermo leggermente più grande (3,2 pollici invece di 3).
Per le specifiche tecniche offre un sensore da 24MP, un nuovo processore e una modalità video Full HD. La sua maneggevolezza è molto buona, il dispositivo è piacevole da tenere in mano e lo schermo articolato è un vantaggio anche se non è tattile.
In breve, si tratta di una reflex reattiva e potente che ben si adatta ai dilettanti o anche ai principianti, anche se attualmente ci sono fotocamere molto più interessanti e più caratteristiche a parità di prezzo (penso alla Nikon D5600 o addirittura agli ibridi di Sony o Lumix).
La Nikon D5300 viene fornita di serie con un obiettivo AF-S 18-55mm VR II assolutamente corretto, ma non consente di sfruttare appieno le potenzialità della fotocamera: se volete scattare foto con un bellissimo bokeh simile a foto professionali, con una nitidezza perfetta, o se state semplicemente cercando l’obiettivo ideale per la fotografia di viaggio o ritratto, questa selezione dei migliori obiettivi compatibili con la Nikon D5300 può aiutarvi a scegliere lo strumento giusto per il vostro stile fotografico.
Qualche idea per migliorare questa lista? Non siete d’accordo sulla scelta degli obiettivi? Si prega di lasciare un commento!
- Nikon D5300. Mégapixel: 24,2 MP
- Type d'appareil photo: Boîtier d'appareil-photo SLR
- Type de capteur: CMOS. Monture d'objectif d'interface: Nikon F
Nota: In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Sommario
- Nikon AF-S 50 mm f/1.8G
- Nikon AF-S DX 35 mm f/1.8G
- Nikon AF-S DX 55-300 mm f/4,5-5,6 ED VR G
- Sigma 10-20 mm F3.5 EX DC HSM
- Sigma 17-50 mm F2,8 DC EX OS HSM
- Sigma 105 mm f/2.8 DG OS HSM
- Tabella comparativa
- Accessori utili
- Abbreviazioni da conoscere
Nikon AF-S 50 mm f/1.8G
Peso: 187 g
Diametro filtro: 58 mm
Progettato per l’uso su fotocamere FX in pieno formato, questo 50 mm f/1,8 è anche compatibile con le fotocamere con sensore APS-C come la Nikon D5300, che produce una lunghezza focale di 75 mm, ideale per la fotografia di ritratto. Non preoccupatevi, non perderemo affatto la qualità dell’immagine! È uno dei migliori obiettivi di questa selezione in termini di nitidezza, ma anche uno dei più leggeri ed economici.
La sua apertura f/1,8 fornisce una sfocatura di sfondo molto bello che dà un aspetto professionale alle vostre foto. E ‘molto adatto in situazioni di scarsa illuminazione (matrimonio, concerto…).
Se sei un fotografo amatoriale o un principiante completo, questo 50mm f/1,8 deve essere provato urgentemente sulla tua Nikon D5300.
_
Nikon AF-S DX 35 mm f/1.8G
Peso: 200 g
Diametro filtro: 52 mm
Se doveste comprare un solo obiettivo per la vostra Nikon D5300, optate per il 35mm f/1.8 ! Si tratta di una lunghezza focale fissa, quindi non è possibile ingrandire/ridurre e si dovrà lavorare un po’ sull’inquadratura, ma a differenza di un obiettivo di base come il 18-55mm, le immagini ottenute con questo 35mm sono molto più nitide.
La sua apertura f/1,8 fornisce una piacevole sfocatura dello sfondo, ma permette anche di scattare foto anche in condizioni di scarsa illuminazione. Compatto e leggero, il suo sistema di messa a fuoco automatica è silenzioso e veloce, ed è venduto ad un prezzo molto interessante. L’unico inconveniente è che non ha uno stabilizzatore d’immagine integrato, il che può essere fastidioso se si vuole fare video.
In breve, è un ottimo rapporto qualità-prezzo per i proprietari di D5300.
_
Nikon AF-S DX 55-300 mm f/4.5-5.6 ED VR G
Peso: 580 g
Diametro filtro: 58 mm
Un obiettivo molto pratico per completare il 18-55mm: permette di zoomare fino a 300mm per avvicinarsi al soggetto dell’immagine ma è adatto anche per la fotografia di ritratto. Stabilizzato e silenzioso, è un ottimo zoom per i principianti che desiderano scattare foto a distanza (safari, eventi sportivi..).
Attenzione agli zoom Sigma e Tamron a prezzi bassi, la maggior parte di loro non hanno un sistema di riduzione delle vibrazioni! Questo è un punto importante da tenere in considerazione per evitare di perdere ogni altra foto, quindi scegli Nikon direttamente se vuoi evitare delusioni!
Nikon vende anche un 55-200 mm, più leggero e ad un prezzo quasi la metà di quello di questo 55-300 mm.
_
Sigma 10-20 mm f/3.5 EX DC HSM
Peso: 520 g
Diametro filtro: 82 mm
Un ottimo obiettivo grandangolare che permette di scattare foto di grande effetto. Piuttosto compatto e ben rifinito, il suo autofocus è veloce e fornisce immagini molto nitide, anche se c’è una piccola distorsione visibile a 10mm. L’apertura fissa di f/3,5 permette anche di scattare foto dove la luminosità non è molto buona o dove i flash sono vietati.
È anche uno degli angoli di apertura più economici per le fotocamere Nikon APS-C ed è fornito con custodia protettiva e visiera parasole.
Se volete fotografare paesaggi, architetture o interni, è la cosa giusta da fare.
_
Sigma 17-50 mm f/2.8 DC EX OS HSM
Peso: 570 g
Diametro filtro: 77 mm
Questo 17-50mm di Sigma è un obiettivo all-in-one per coloro che non vogliono preoccuparsi di obiettivi multipli. La sua nitidezza è molto migliore del 18-55mm venduto come kit con la Nikon D5300, e anche se lo zoom è leggermente inferiore, la sua distanza focale permette di scattare foto di paesaggi e ritratti.
L’apertura fissa di f/2,8 sull’intero campo focale consente di scattare foto anche in condizioni di luce.
è basso, e offre anche un piacevole bokeh. È anche molto silenzioso e il suo autofocus è veloce e molto preciso. Un aspetto negativo, tuttavia, il suo peso di 570g è ancora piuttosto pesante, ma è il compromesso da fare per beneficiare di uno zoom versatile con un’apertura costante (e stabilizzata!).
Attenzione, quando si acquista il Sigma 17-50mm su Amazon.it, selezionare il supporto Nikon (Amazon offre la scelta tra supporto Sony, Canon..).
_
Sigma 105 mm f/2.8 DG OS HSM
Peso: 725 g
Diametro filtro: 62 mm
L’obiettivo da avere se si desidera scattare bellissime foto macro (insetti, cucinare…) ma anche bellissimi ritratti. Funziona su entrambe le fotocamere in formato completo e APS-C, in modo da poterla conservare se si decide di passare al formato completo. Su una Nikon D5300, questo Sigma 105mm f/2.8 dà una lunghezza focale equivalente a 160mm. La distanza minima di messa a fuoco è di 31 cm.
La sua apertura costante di f/2,8 permette di avere uno sfondo pulito e armonioso (o « bokeh »). Un grande punto positivo, il suo stabilizzatore Sigma OS altamente efficace è estremamente pratico per le macro. Il suo peso è piuttosto pesante, ma se volete una qualità d’immagine eccezionale per creare macro con la vostra Nikon D5300, è la migliore delle migliori.
Nikon offre anche un ottimo 40mm f/2.8, ma che richiede di avvicinarsi molto al soggetto, e che non ha uno stabilizzatore ottico (è più fastidioso!). Questo Sigma 105mm f/2.8 è quindi l’opzione ideale per la fotografia macro seria.
_
TABELLA COMPARATIVA
Tutti gli obiettivi compatibili Nikon D5300 sopra menzionati sono inclusi in questa tabella di confronto per aiutarvi a scegliere l’attrezzatura giusta. Puoi confrontarli in base al loro prezzo, peso e utilità per aiutarti a scegliere quello giusto per il tuo budget e il tuo stile fotografico.
I prezzi indicati sono stati arrotondati ma sono tutti inferiori a 500€. Cambiano regolarmente, sta a voi saltare sulle giuste offerte!
Obiettivi | Prezzo | Peso | Apertura | Utilità |
---|---|---|---|---|
Nikon 50 mm f/1.8G AF-S | €€€€€ | 187 g | f/1.8 | Ritratto |
Nikon 35 mm f/1.8G AF-S DX | €€€€€ | 200 g | f/1.8 | Fotografia di strada/Ritratto |
Sigma 10-20 mm f/3.5 EX DC HSM | €€€€€ | 520 g | f/3.5 | Grandangolo |
Sigma 17-50 mm f/2.8 DC EX OS HSM | €€€€€ | 465 g | f/2.8-4 | Viaggio |
Nikon 55-300 mm f/4,5-5,6 AF-S DX ED VR G | €€€€€ | 335 g | f/4-5.6 | Teleobiettivo |
Sigma 105 mm f/2.8 DG OS HSM | €€€€€ | 725 g | f/2.8 | Macro |
_
ACCESSORI UTILI
Una piccola selezione di accessori utili per completare i vostri obiettivi e Nikon D5300:
_
ACRONIMI E ABBREVIAZIONI DA CONOSCERE:
DX: Questo termine significa che l’obiettivo è ottimizzato per le fotocamere con sensore APS-C come la Nikon D5300, in generale, gli obiettivi DX sono più leggeri, più compatti e meno costosi.
FX: termine usato per descrivere gli obiettivi ottimizzati per le fotocamere reflex in pieno formato 24×36 mm (più grandi di quelle delle fotocamere APS-C). I nomi degli obiettivi FX non includono alcuna menzione.
Vale a dire: gli obiettivi FX sono compatibili con le fotocamere con sensore APS-C, ma bisogna moltiplicare per 1,5 per conoscere la lunghezza focale equivalente. Ad esempio, la Nikon AF-S 50 mm f/1.8G di cui sto parlando in questo articolo equivale ad una lunghezza focale di 75 mm se usata su una Nikon D5300.
AF-S (AutoFocus SWM): significa che l’obiettivo è dotato di un motore SWM (Silent Wave Motor) che fornisce una messa a fuoco automatica rapida, precisa e quasi silenziosa. La maggior parte degli obiettivi Nikon ora utilizza questa tecnologia e quindi la maggior parte di essi include il nome AF-S nei loro nomi.
AF-P (AutoFocus Pulse): una nuova tecnologia per motori passo-passo ottimizzata per il video: la messa a fuoco è fluida, fluida e silenziosa.
G: significa che l’obiettivo non ha una ghiera di regolazione del diaframma. La selezione del diaframma viene effettuata dalla fotocamera solo tramite la ghiera del corpo macchina. Questo è il caso degli obiettivi più recenti.
ED: significa che la lente ha una lente con un tipo di vetro a bassa dispersione luminosa, che corregge le aberrazioni cromatiche (difetti dell’immagine) e fornisce un miglior contrasto e una correzione cromatica superiore.
VR (Vibration Reduction): significa che l’obiettivo incorpora uno stabilizzatore ottico dell’immagine che aiuta a ridurre le vibrazioni, evitando così il mosso quando si utilizza la reflex portatile.
DC: è l’equivalente della gamma DX ma al Sigma. Gli obiettivi Sigma DC sono ottimizzati per le reflex con sensore APS-C.
HSM (Hyper Sonic Motor): un sistema di motorizzazione Sigma che assicura una messa a fuoco rapida e silenziosa.
OS (Optical Stabilizer): un sistema antivibrazioni Sigma che riduce le vibrazioni della fotocamera.
DG: Gli obiettivi Sigma DG di Sigma sono adatti sia per reflex full-format che per fotocamere APS-C.
EX: rappresenta la gamma professionale di lenti Sigma, che offrono prestazioni superiori in termini di qualità d’immagine e costruzione.
Noobvoyage.fr partecipa al programma di affiliazione di Amazon EU Affiliate Program, un programma di pubblicità affiliata progettato per offrire ai siti web un modo per guadagnare commissioni pubblicitarie attraverso la pubblicità e l’inclusione di link ad Amazon.it
Be the first to comment on "I migliori obiettivi per Nikon D5300"